La laserpuntura veterinaria protagonista in ASA

Formazione avanzata e approccio integrato con M-VET
Mercoledì, 22 Ottobre, 2025

La sede ASA ha ospitato un workshop intensivo dedicato alla laserpuntura veterinaria, un tema di grande interesse emergente nel panorama della medicina veterinaria. L’incontro, condotto dalle Dottoresse Arya Sukhathummo e Silvia Meggiolaro, ha coinvolto un gruppo selezionato di 12 professionisti del settore che hanno partecipato a sessioni teoriche e pratiche per approfondire l’applicazione del laser M-VET nei protocolli di agopuntura.

Un percorso formativo tra scienza e tradizione

La mattinata è stata dedicata ai principi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e alla fisiologia dei punti energetici, con un focus specifico sull’uso delle frequenze laser nella stimolazione dei meridiani.
Il pomeriggio ha permesso ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso: dapprima su modelli anatomici e successivamente su un paziente reale, per sperimentare direttamente la precisione e la sicurezza dell’applicazione con il laser M-VET, caratterizzato da emissione sinergica continua e pulsata (impulso brevettato MLS®).

laserpuncture_small_animals_training_2025.jpg

Didattica interattiva e formazione d’eccellenza

La suddivisione in piccoli gruppi, guidati dalle specialiste, ha garantito un apprendimento personalizzato e altamente pratico, molto apprezzato dai partecipanti.
La professionalità dei relatori, la chiarezza espositiva e la capacità di rendere accessibili concetti complessi sono stati elementi distintivi dell’evento, che ha riscosso valutazioni di eccellenza da parte di tutti gli intervenuti.

Un tema di nicchia con grande potenziale clinico

La laserpuntura rappresenta un ambito ancora poco esplorato nella veterinaria, ma con evidenze crescenti di efficacia e un forte interesse da parte dei professionisti.
L’unione tra la tradizione dell’agopuntura e la tecnologia laser MLS® consente di ampliare le possibilità terapeutiche, offrendo soluzioni non invasive e scientificamente fondate per il benessere animale.

Formazione ASA: un valore aggiunto per la professione veterinaria

Eventi come questo confermano l’impegno di ASAveterinary nel fornire formazione di alto livello, capace di unire aggiornamento scientifico, esperienza pratica e confronto diretto con esperti internazionali.
L’attenzione alla qualità didattica, alla cura dei dettagli organizzativi e alla dimostrazione clinica con i dispositivi M-VET testimonia la volontà dell’azienda di accompagnare i professionisti nella piena padronanza delle proprie tecnologie, con percorsi formativi strutturati, concreti e orientati ai risultati.
 

Formazione laserpuntura con modelli anatomici
Formazione punti agopuntura con modelli anatomici
Formazione pratica laserpuntura M-VET
Formazione punti agopuntura per laserpuntura M-VET