SPECIE: cane
RAZZA: Meticcio
GENERE: Maschio
ETA’: 2 anni
NOME: Jarot
Caso clinico
Comparsa improvvisa di paraparesi, gli arti anteriori presentano ipertono e vengono portati in posizione estesa sotto all’addome.
Esame radiografico
assenza di alterazioni evidenti a carico della colonna, distacco sacroiliaco sinistro (sospetta lesione nervosa)
Visita clinica
- Incapacità ad assumere e mantenere la stazione
 - Paraparesi deambulatoria grave con trascinamento degli arti posteriori se sostenuto a carico del treno anteriore
 - Grave ipomiotrofia ai muscoli di coscia e groppa
 - Posizionamento propriocettivo arti posteriori assente bilateralmente
 - Riflesso flessorio arti posteriori assente bilateralmente, Riflesso pannicolare L1-L5 debole, assenza di risposta e di sensibilità a livello L6-Cd, Sensibilità arti posteriori assente bilateralmente, Riflesso anale assente (ano beante)
 - Assenza di movimenti della coda, alla pressione della punta della coda assenza di sensibilità
 - Incontinenza urinaria e fecale
 
Visita clinica TCVM (Medicina Veterinaria Tradizionale Cinese)
- Stato del sensorio vigile, animale reattivo, timoroso, reagisce con facilità, difficilmente esaminabile (non collaborativo), abbaia a distanza (costituzione: metallo)
 - Stato dello Shen: buono
 - Orecchio: caldo
 - Lingua: rosa/rossa umida
 - Polso: lento-forte (più debole a sinistra)
 - Estremità distale arti posteriori: tiepida
 - Estremità distale arti anteriori: tiepida
 - Temperatura corporea alla palpazione: caldo
 - Beve spesso ed in maniera vorace come se fosse assetato
 
Diagnosi TCVM
Stasi di Qi/sangue con deficit locale di Qi del nervo sacrocaudale
Trattamento
- Risolvere la stasi di Qi/sangue per un ritorno ad un flusso appropriato di Qi/sangue, ridurre il dolore e risolvere la paresi/paralisi
 - Tonificare il Qi locale
 - Promuovere la riparazione nervosa periferica
 
Protocollo terapeutico
- Laserpuntura nei punti BL23, BL39, LIV3, Liu-Feng
 - Trattamento del punto GV-1: l’animale si presenta più rilassato e collaborativo
 - Frequenza di trattamento: 2x/sett per 2 settimane quindi 1x/sett per 6 volte infine 1x/2 sett per 3 volte
 - Durata dei trattamenti 4 mesi (totale 13 sessioni)
 
7a terapia: 
-    in grado di mantenere la stazione
-    non ancora in grado di eseguire qualche passo
10a terapia:
-    movimento dei primi passi in stazione
-    persiste knockling e tendenza a camminare sulle ginocchia
-    iniziale scodinzolamento con incapacità a sollevare completamente la coda
-    controllo della minzione
11a terapia: 
-    deambulazione spontanea con i quattro arti alternando tendenza a camminare con arti posteriori in flessione a capacità di supportare il peso con piedi posizionati correttamente
-    minzione normale e spontanea con buon controllo degli sfinteri
-    scodinzolamento con incapacità a sollevare completamente la coda
-    controllo della minzione
13a terapia:
-    In grado di assumere la stazione spontaneamente e di camminare e correre lentamente con i quattro arti
-    persiste atassia
-    arti posteriori mantenuti tonici durante l’andatura
-    movimento di scodinzolio attivo della coda
-    miglioramento del tono muscolare
-    in grado di salire e scendere dalle scale e dal divano
A cura della Dr. Wita Wahyu Widyayandani, Semer Vet Clinic – Bali, Indonesia