MLS® & Laserpuntura: Intervista a Ariya Sukhathummo, DVM

Sono la dottoressa Minnie dalla Thailandia. Mi chiamo Ariya Sukhathummo. Mi sono laureata in Medicina Veterinaria presso la Kasetsart University e ho frequentato la CHI University per diventare agopunturista. Ho ottenuto la certificazione CVA e ho anche studiato per conseguire un master in Marketing Management. Normalmente lavoro come agopunturista freelance in molte cliniche, come la Small Animals and Exotics Clinics di Bangkok.

Qual è il beneficio della laserpuntura?
E’ ottima perché si trasmette l'energia invece di usare gli aghi. Per alcuni animali che si stressano o si sentono a disagio con gli aghi, è possibile trattarli con l'agopuntura laser. Oppure si possono combinare entrambe le tecniche: usare gli aghi tradizionali e, per i punti in cui l'animale è a disagio ma si desidera comunque trattare, passare alla laserpuntura. Funziona molto velocemente e, secondo me, è ottimo per gli animali esotici che non amano essere stressati o immobilizzati durante il trattamento.

Quale tipo di approccio M-VET consiglia?
Se siete professionisti e avete già lavorato con la TCVM, potete provare l'approccio basato sulle frequenze. M-VET fornisce le frequenze di Nogier, Bahr e Reiniger, a seconda del meridiano che preferite utilizzare. Ma se siete alle prime armi, consiglierei di iniziare con l'approccio per patologia. Sono fornite le patologie più comuni con i punti consigliati e basta solo seguirli. È molto facile e un po' più veloce, da provare con M-VET!